Il primo catalogo dei vortici di Marte
L’archivio contiene i dati di 1039 dust devil, utili a migliorare i modelli climatici del Pianeta Rosso e a pianificare le missioni future
Per saperne di piùPenna per scrivere, voce per raccontare. Sono una comunicatrice scientifica, da sempre appassionata di astronomia e documentari. Dopo la Laurea magistrale in Giornalismo, ho conseguito il Master in Comunicazione della scienza alla Sissa di Trieste. Oggi scrivo per l’Agenzia spaziale italiana e mi occupo della comunicazione della candidatura italiana per il progetto Einstein Telescope.
Inserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 9 October, 2025 | Modificato: 9 October, 2025
L’archivio contiene i dati di 1039 dust devil, utili a migliorare i modelli climatici del Pianeta Rosso e a pianificare le missioni future
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 6 October, 2025 | Modificato: 6 October, 2025
Da quel giorno ne sono stati confermati oltre 6mila con strutture e composizioni chimiche estremamente varie, spesso molto diverse da quelle del nostro Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 3 October, 2025 | Modificato: 3 October, 2025
La sonda, partita il 28 maggio scorso, ha scattato un’immagine durante il suo viaggio: prima tappa l’asteroide Kamoʻoalewa, poi una cometa attiva nella fascia principale del Sistema Solare
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 1 October, 2025 | Modificato: 1 October, 2025
Se tutto andrà secondo i piani, il megarazzo volerà di nuovo tra meno di due settimane
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 30 September, 2025 | Modificato: 30 September, 2025
Anche questa luna di Urano potrebbe aver avuto un oceano sotterraneo in tempi geologici recenti
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 26 September, 2025 | Modificato: 26 September, 2025
Se l’età del campione fosse legata all’impatto Serenitatis, diversi bacini del lato a noi visibile della Luna sarebbero più antichi di quanto si pensasse e la cronologia lunare si estenderebbe più indietro nel tempo
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 24 September, 2025 | Modificato: 24 September, 2025
La ricerca suggerisce che i crateri possano fungere da habitat a lungo termine dopo un evento d’impatto, sia sulla Terra che su altri corpi planetari
Per saperne di piùInserito da Gloria Nobile
Pubblicato: 23 September, 2025 | Modificato: 23 September, 2025
Gli aspiranti astronauti seguiranno un addestramento di quasi due anni per ottenere l’idoneità a partecipare a missioni sulla Luna e oltre
Per saperne di piùTweet spaziali